Intorno ai 5 mesi parte lo svezzamento, si comincia, cioè, a nutrire i bambini con i primi alimenti diversi dal latte. Mi ricordo il giorno in cui cominciai a dare al mio bambino il primo alimento nuovo: omogenizzato di mela. Già sapeva cos'era un cucchiaino, perché lo usavo per dargli le vitamine. Quel che non aveva mai visto era il contenuto. Appena glielo avvicinai, subito spalancò la bocca, probabilmente pensando che si trattasse delle vitamine che tanto gli piacevano. Quando richiuse le labbra, improvvisamente sbarrò gli occhi e spalancò la bocca ancora piena, con un visetto terrorizzato che diceva "Ma mamma! Ma cosa mi fai! Perché mi fai del male? Perché mi riempi la bocca di questa robaccia? Mi vuoi soffocare?" e ci è voluto parecchio tempo per convincerlo a deglutire.
Una volta abituato all'omogenizzato di mela, pensai che tutta la strada ormai fosse in discesa...niente di più sbagliato. Non bisogna mai dare nulla per scontato. Il bello arrivò con la prima pappa con il liofilizzato. Tutti (pediatri, luminari e menti brillanti) suggerivano di cominciare con l'agnello perché è la carne più digeribile in assoluto. Per un po' di giorni tentai di fargli mangiare quella deliziosa pappa. Il mio bambino, però, si dimenava, piangeva, non voleva più vedere nemmeno il cucchiaino da lontano. Io avevo fretta che imparasse a mangiare, perché da lì a poco sarei dovuta rientrare al lavoro e avevo bisogno che almeno a pranzo non si attaccasse più al seno, ma mangiasse la pappa. Ovviamente non ne voleva affatto sapere di biberon. Alla fine feci quello che i pediatri vietano categoricamente di fare durante lo svezzamento: in preda a paurosi rimorsi di coscienza, aggiunsi dello zucchero alla pappa. Successe quello che non avrei mai osato sperare: il mio bambino, sfinito ed affamato, cominciò a mangiare. Mi accorsi più tardi che il bambino non aveva mangiato perché la pappa zuccherata gli piacesse in quanto dolce, ma perché lo zucchero copriva il saporaccio terribile del liofilizzato di agnello. Quando passai al coniglio, proseguire con lo svezzamento fu più facile.
I miei primi consigli per iniziare lo svezzamento, quindi, sono:
I miei primi consigli per iniziare lo svezzamento, quindi, sono:
- Armatevi di santa pazienza, non ce n'è mai abbastanza per insegnare ad un bambino a mangiare.
- Non usate il liofilizzato di agnello. Non conosco alcun bambino a cui piaccia. Servirebbe solo a rendervi la vita impossibile.
- Non forzate mai il bimbo a mangiare un dato alimento. Più insistete, più lo rifiuterà. Riproponeteglielo a distanza di qualche giorno, magari in consistenze o pappe diverse. Alla fine lo apprezzerà.
In questa sezione di Pappa e Bambini potete trovare molti consigli e ricette su come alimentare il vostro bambino dai 5 ai 9 mesi. Ci sono indicazioni su come preparare le pappe e quando introdurre i vari alimenti. Alcune pagine sono dedicate alla preparazione casalinga degli omogenizzati. Molti consigli trattano, inoltre, il problema molto comune del rifiuto delle bevande da parte del bambino. Non perdetevi, infine, la pagina che spiega come preparare il cibo in casa risparmiando tempo.
Nessun commento:
Posta un commento